campania, chef, cibo, cuneo, degustazione, degustazione vino, degustazioni, emilia romagna, enogastronomia, eventi, evento, evento food, evento travel, evento vino, firenze, food, gastronomia, genova, lazio, liguria, lombardia, marche, milano, napoli, olio, olio extravergine, parma, piemonte, puglia, roma, sicilia, toscana, travel, trentino alto adige, veneto, verona, vini, vino, wine
La pasta ha radici antiche. La sua origine risale a più di due millenni fa. Il merito di questa scoperta è da attribuire ai nomadi mongoli che, nelle loro scorribande la fecero conoscere agli Arabi. Da questi ultimi, la sua introduzione in Italia, iniziando dalle regioni meridionali. Per secoli la pasta fu solo fresca. Ossia fatta e mangiata quasi giornalmente. La pasta secca a lunga conservazione nacque per esigenze commerciali.
In questa versione ha lunga durata e può così viaggiare per raggiungere ogni Paese del mondo. Il merito di averla creata spetta agli abitanti della Sicilia musulmana, che bisognosi di provviste da...
Pubblicata 22 novembre 2023 alle 09:35
Premiate oggi a Perugia le cuoche vincitrici della terza edizione del concorso. Per le loro ricette in gara hanno usato gli oli e.v.o. finalisti dell’Ercole Olivario 2023 Sono state premiate oggi, a Perugia, presso il Centro Congressi della Camera di Commercio dell’Umbria, le vincitrici della terza edizione di...
Pubblicata 21 novembre 2023 alle 01:35
Pubblicata 15 novembre 2023 alle 10:35
Pubblicata 08 novembre 2023 alle 20:53
Pubblicata 08 novembre 2023 alle 10:23
Pubblicata 07 novembre 2023 alle 17:42
il 02 dicembre 2023
Sabato 2 dicembre andiamo all'agriturismo A modo mio di Molare (AL) - 7 km dal casello autostradale di Ovada - per un appuntamento pre-natalizio ormai classico. Vuoi passare un sabato a pranzo in compagnia, in un bel posto e con un carrello che a un certo punto arriva portando i sette tagli tipici del bollito...
dal 03 dicembre 2023 al 04 dicembre 2023
dal 07 dicembre 2023 al 10 dicembre 2023
dal 09 dicembre 2023 al 10 dicembre 2023
dal 09 dicembre 2023 al 10 dicembre 2023
il 15 dicembre 2023
america, australia, bordeaux, champagne, chef, cibo, cina, cucina, degustazioni, distillati, enogastronomia, estero, evento, evento food, evento vino, food, formaggi, france, francia, gastronomia, germania, giappone, londra, made in italy, marketing, new york, news, news food, parigi, spagna, stati uniti, superalcolici, svizzera, turismo, usa, viaggi, viaggi enogastronomici, vino, wine
L'Azienda Vitivinicola Gallo sorge sulle colline delle Langhe in Frazione Lo Sbaranzo nel territorio di Clavesana , in provincia di Cuneo. Produce vini con uve provenienti da vigneti esclusivamente di sua proprietà. L'azienda a conduzione familiare risale al 1795 con la nascita dell'antenato Michele Gallo , contadino benestante e abile viticoltore. Dopo molte generazioni ora ls gestione dell'azienda è affidata al...
L’Azienda Agricola Guidi Fiorenzo di Ranzo si estende per 10 ettari suddivisi tra oliveti e vigneti Doc tutti adagiati sulle suggestive colline a terrazze sostenute da muretti a secco ad una altimetria tra i 200 e i 600 metri, favoriti da un’ottima esposizione e giusta escursione termica.
La Famiglia Guidi nel 1400 si sposta dalla Toscana alla Liguria stabilendosi in Ranzo, piccolo borgo della provincia di...
Pubblicato il: 25 novembre 2023 alle 20:03
Se Genova non l’avessero già definita La Superba non per la ricchezza del patrimonio di fastosi palazzi, ma per la forza con cui difese la sua indipendenza e la strenua opposizione alle pressioni del Barbarossa, l’avrebbero sicuramente chiamata La Dolce. Alcune delle più antiche aziende dolciarie italiane sono nate e cresciute a Genova. Non...
Pubblicato il: 20 novembre 2023 alle 15:21
Finalmente lo possiamo dire ! Dopo 22 anni ritorna a Genova il 55 Consiglio Nazionale Ais - Associazione Italiana Sommelier 24-26 Novembre 2023 Save the date Ais ha scritto una pagina che parla di eccellenze , cura e attenzione nel presentare il fitto programma per la convention. Anticipando trend, sperimentando nuovi approcci e nuovi...
Pubblicato il: 05 ottobre 2023 alle 22:50
Cocconato è senz’altro uno dei borghi più belli del Piemonte. Arroccato in collina e contornato da vigneti, boschi e declivi coltivati. Un’immagine quasi fiabesca: piccolo eden con poco più di milleseicento anime, ma vitale e animato da continue e varie manifestazioni a carattere storico, religioso, sportivo, musicale ed...
Pubblicato il: 20 agosto 2023 alle 10:59
Settant’anni sono un buon traguardo per tutto o quasi. In particolare per l’Accademia Italiana della Cucina. Fondata da Orio Vergani il 29 luglio del 1953, conta oggi 8 mila accademici, trecentodieci delegazioni in quaranta Paesi diversi (nel 1959 anche in (USA). Non solo: dal 2003 l’Accademia Italiana della Cucina è un’Istituzione Culturale...
Pubblicato il: 11 agosto 2023 alle 17:38
Il Concorso Sebbene partecipano i produttori oleari delle province di Genova e la Spezia, il Premio Leivi si conferma il più autorevole concorso oleario della Liguria. Rigoroso e preciso nelle norme che lo regolano, uno staff d’esperti e professionali degustatori di prim’ordine, il Premio è promosso dal Comune di Leivi col sostegno della...
Pubblicato il: 22 luglio 2023 alle 15:26
Sardegna, Liguria e, in parte la Toscana, sono da sempre le terre vocate del Vermentino. Non solo. Le prime due lo valorizzano da sempre. Perchè questo preambolo. Da almeno un decennio è impiantato in altre regioni: prima quasi di nascosto, poi palesemente, definendolo vitigno “mediterraneo”! Perchè, molti altri sono extraeuropei? Tornando al...