Home » Dieta Mediterranea: il Pesce Azzurro trionfa sulle tavole degli italiani | Come pulirlo e cucinarlo in pochi minuti

Dieta Mediterranea: il Pesce Azzurro trionfa sulle tavole degli italiani | Come pulirlo e cucinarlo in pochi minuti

Sardine fresche su un piatto con fette di limone
Pesce azzurro (Immagine di repertorio – Foto da Freepik) – tigulliovino.it

Scopri i segreti di un alimento sano, gustoso ed economico: ecco come pulire e cucinare in pochi minuti il pesce azzurro.

Negli ultimi anni, l’attenzione verso un’alimentazione sana ed equilibrata è cresciuta notevolmente, riportando in primo piano i punti cardine della dieta mediterranea.

E, tra gli alimenti che meglio rappresentano questo stile alimentare, spicca il pesce azzurro: riscoperto da molte famiglie italiane non solo per il suo valore nutrizionale, ma anche per la sua versatilità e il costo contenuto, è un’ottima scelta anche per chi è a dieta.

È ricco di benefici, facile da trovare e semplice da cucinare, ed è il protagonista di tante ricette tradizionali.

Scopriamo quindi insieme come pulire e cucinare in pochi minuti il pesce azzurro, per mangiare bene senza rinunciare al gusto!

Un tesoro della dieta mediterranea

Il pesce azzurro è un termine che racchiude diverse varietà ittiche come alici, sardine, sgombri, aguglie e sugheri. Nonostante venga spesso definito “pesce povero”, è in realtà una miniera di proprietà nutrizionali. Fonte eccellente di omega-3, vitamine del gruppo B, vitamina D, calcio e selenio, è la scelta perfetta per una dieta equilibrata, che protegga cuore e cervello.

Il suo profilo lipidico, infatti, aiuta a tenere sotto controllo il colesterolo cattivo e a favorire la circolazione. Inoltre, è un’ottima alternativa alla carne, più leggera ma ugualmente proteica. La sua versatilità lo rende adatto a svariate preparazioni: può essere fritto, grigliato, cotto al forno o marinato. Ma soprattutto, è un alimento spesso accessibile dal punto di vista economico, rendendolo perfetto per tutte le tasche senza rinunciare alla qualità.

Sgombro fresco in un piatto pronto per essere cucinato
Ricetta con lo sgombro (Immagine di repertorio – Foto da Freepik) – tigulliovino.it

Un piatto perfetto per tutta la famiglia

Preparare il pesce azzurro non è complicato, basta seguire pochi passaggi. Per pulirlo, rimuovi la testa e le interiora incidendo leggermente il ventre con un coltello, poi sciacqua bene sotto acqua fredda corrente. Invece, per le varietà più piccole, come le alici o le sarde, è sufficiente aprirle a libro e rimuovere la lisca centrale con le dita.

Una volta pulito, si presta a cotture rapide: per un piatto leggero, adagialo su una teglia con carta da forno, condisci con olio extravergine d’oliva, limone, prezzemolo e pangrattato, e cuoci a 180°C per circa 10 minuti. Oppure, per una versione più saporita, puoi infarinarlo leggermente e friggerlo in olio caldo per pochi minuti. Se ami i sapori freschi, provalo marinato con aceto, aglio e menta. Bastano pochi ingredienti e poco tempo per portare in tavola un piatto sano, gustoso e tipicamente mediterraneo, perfetto per tutta la famiglia!