Zuppa di Gamberi: quella Thailandese è facilissima da preparare a casa | Qui la ricetta

Un viaggio nei sapori orientali senza uscire dalla tua cucina: ecco la ricetta per preparare una squisita zuppa di gamberi Thailandese.
Chi ama la cucina asiatica lo sa: i piatti thailandesi hanno un equilibrio di sapori che conquista. Dolce, piccante, acido e salato si fondono in ricette semplici ma straordinariamente aromatiche.
Tra queste, la zuppa di gamberi thailandese è una delle più amate, ideale per chi cerca qualcosa di diverso dalla solita minestra, senza dover impazzire con preparazioni complesse.
Il bello? Si può fare facilmente anche in casa: bastano pochi ingredienti freschi e qualche spezia per trasformare la cena in un’esperienza unica, ideale da condividere con amici e famiglia.
Scopriamo quindi insieme la ricetta facile e veloce per preparare anche a casa una squisita zuppa di gamberi Thailandese!
Un viaggio nei sapori della Thailandia
Nella tradizione gastronomica thailandese, le zuppe sono protagoniste. Vengono servite sia come antipasto sia come piatto unico, e sono famose per l’uso di ingredienti freschi, spezie profumate e brodi leggeri ma ricchi di gusto. La zuppa di gamberi, conosciuta anche come Tom Yum Goong, è un simbolo di questa cucina: calda, aromatica, leggermente piccante, con un profumo inconfondibile dato da lemongrass, zenzero e foglie di lime. Perfetta per chi ama sperimentare in cucina, ma anche per chi vuole iniziare a conoscere i piatti orientali partendo da qualcosa di semplice e immediato.
Questa ricetta, oltre a essere gustosa, è anche leggera e salutare, grazie all’utilizzo del brodo vegetale e delle erbe fresche. Prepararla in casa è molto più semplice di quanto si possa pensare: non servono tecniche complesse né attrezzature particolari, solo un po’ di attenzione nella scelta degli ingredienti.

Un piatto tra tradizione e semplicità
Per preparare una zuppa di gamberi thailandese per due persone avrai bisogno di:
- 500 ml di brodo vegetale
- 12 code di gambero
- 100 g di funghi (champignon o shiitake)
- 1 cucchiaio di lemongrass essiccato
- 4 fettine di zenzero fresco
- 4 foglie di lime (kaffir, se disponibili)
- 1 cipolla rossa
- 1 cucchiaino di pasta di peperoncino tailandese (nam prik pao)
- 1 cucchiaio di olio di semi
- Succo di 2 lime
- 2 cucchiaini di zucchero
- Prezzemolo o coriandolo fresco
In una padella scalda l’olio di semi e fai soffriggere la cipolla a lamelle con i funghi, lo zenzero, il lemongrass e le foglie di lime. Dopo qualche minuto, aggiungi il brodo vegetale, la pasta di peperoncino, il succo di lime e lo zucchero, poi porta a bollore per 5 minuti. Unisci i gamberi, lascia cuocere ancora 2-3 minuti, poi spegni, copri e lascia riposare qualche ora per far amalgamare i sapori. Servi calda, con prezzemolo fresco o coriandolo a piacere. Una vera delizia dal tocco esotico. Questa zuppa, dal gusto fresco e avvolgente, è la soluzione perfetta per chi vuole sperimentare la cucina thailandese senza complicazioni, portando in tavola un piatto colorato, profumato e davvero irresistibile, tra tradizione e semplicità.