Seppie e Piselli: questa è la versione in bianco che puoi mangiare anche a dieta | Pochi ingredienti per realizzarla

Pochi ingredienti e tutto il gusto del mare per un piatto leggero perfetto per l’estate: ecco la versione light e buonissima di seppie e piselli.
Tra le ricette di pesce più apprezzate e semplici da preparare, spicca quella delle seppie e piselli.
Questo piatto tradizionale unisce il gusto delicato delle seppie con la dolcezza e la freschezza dei piselli, creando un equilibrio perfetto per chi cerca un secondo leggero e sano.
In particolare, la versione in bianco – senza aggiunta di pomodoro o altri condimenti più calorici – è ideale per chi è attento alla linea senza rinunciare al piacere della buona cucina.
Scopriamo quindi insieme la ricetta light ma buonissima delle seppie e piselli in bianco!
Il secondo piatto di pesce che mette tutti d’accordo
Classico secondo piatto di pesce che mette tutti d’accordo, le seppie con piselli rappresentano una combinazione tipica della tradizione italiana, spesso reinventata in diversi modi a seconda delle regioni. La forza di questo piatto sta nella sua autenticità e nella facilità di esecuzione: con pochi ingredienti di qualità si ottiene un risultato saporito e nutriente.
Inoltre, le seppie sono una fonte eccellente di proteine magre, mentre i piselli apportano carboidrati, fibre e vitamine. Grazie alla cottura rapida e all’equilibrio degli ingredienti, si tratta di una soluzione perfetta anche per chi segue una dieta ipocalorica o semplicemente desidera mangiare leggero senza rinunciare al gusto.

Un classico rivisitato in chiave light
Questa versione in bianco delle seppie e piselli è perfetta per chi desidera un piatto gustoso, leggero e facile da preparare, ideale per ogni occasione soprattutto nelle giornate più calde. Per preparare quattro porzioni avrai bisogno di: 800 g di seppie piccole (già pulite, se vuoi risparmiare tempo), 500 g di piselli sgranati, uno spicchio d’aglio, 50 ml di olio extravergine d’oliva, un bicchiere di vino bianco secco, sale e pepe nero. Se utilizzi seppie fresche, puliscile bene eliminando l’osso interno e la sacca dell’inchiostro se presente, quindi taglia il corpo a striscioline e i tentacoli a pezzetti. In alternativa, opta per prodotti già puliti e piselli surgelati per un procedimento più veloce.
Inizia scaldando l’olio in una padella capiente, fai dorare l’aglio intero e poi rimuovilo. Aggiungi le seppie tagliate a strisce e i piselli e rosola a fiamma vivace per qualche minuto, poi sfuma con il vino bianco e lascialo evaporare. Aggiusta di sale e pepe, abbassa il fuoco e cuoci con coperchio per circa 20-25 minuti, finché le seppie saranno morbide e i piselli teneri. Se necessario, aggiungi un filo d’acqua calda a metà cottura. Una volta pronto, puoi servire questo classico rivisitato in chiave light sia caldo che tiepido: è buonissimo anche il giorno dopo. Buon appetito!