Home » Guacamole: la ricetta per una salsa perfetta è questa | Seguila passo a passo

Guacamole: la ricetta per una salsa perfetta è questa | Seguila passo a passo

Guacamole in una ciotola con tortille di mais
Guacamole (Immagine di repertorio – Foto di wahyu_t da Freepik) – tigulliovino.it

Fresco, cremoso e pieno di gusto: come preparare in casa il vero guacamole con pochi ingredienti e il giusto tocco!

Il guacamole è una salsa iconica della cucina messicana, amata in tutto il mondo per la sua cremosità e il gusto unico.

Ideale per accompagnare tacos, nachos, o semplicemente come dip sano e gustoso, preparare il guacamole in casa è più facile di quello che sembra.

Inoltre, in questo modo è possibile personalizzare gli ingredienti secondo i propri gusti, ottenendo sempre una salsa fresca e ricca di aroma.

Scopriamo quindi insieme come realizzare un guacamole perfetto, passo dopo passo, per portare un po’ di Messico nella tua cucina!

Una salsa semplice, ma non banale

Il guacamole autentico si riconosce subito: ha una consistenza cremosa ma non liquida, è saporito ma non troppo speziato, e soprattutto ha un gusto fresco che non copre l’avocado ma lo valorizza. Il segreto è usare avocado ben maturi, morbidi al tatto ma non eccessivamente molli, per garantire una consistenza vellutata e un sapore intenso.

È una preparazione che non richiede cottura e si può fare rapidamente, ideale per ogni occasione, dal pranzo informale alle serate con amici. Inoltre, il guacamole è una salsa semplice ma non banale, e molto versatile: puoi renderlo piccante con l’aggiunta di peperoncino o tabasco, oppure lasciarlo più delicato, a seconda delle preferenze.

Una persona che taglia un avocado
La ricetta del guacamole (Immagine di repertorio – Foto da Freepik) – tigulliovino.it

Il segreto sta nella semplicità

Passiamo ora alla ricetta del guacamole: il segreto sta nella semplicità e nella qualità degli ingredienti. Per preparare circa 550 grammi di guacamole ti serviranno: 2 avocado maturi (circa 500 g), mezza cipolla bianca, succo di lime (35 g, circa 1 lime), 1 pomodoro ramato, coriandolo fresco q.b., sale fino e peperoncino o tabasco (facoltativi). Inizia mondando e tritando finemente la cipolla, quindi prepara anche il coriandolo a pezzetti. Dividi gli avocado a metà, elimina il nocciolo e con un cucchiaio estrai la polpa, poi mettila in un mortaio (o in una ciotola se non ne possiedi uno) e aggiungi il succo di lime, pestando o schiacciando il tutto con una forchetta fino a ottenere una crema omogenea.

Ora incorpora la cipolla e il coriandolo tritato e mescola bene, poi aggiusta di sale a piacere. Se desideri un tocco piccante, è il momento di aggiungere peperoncino fresco o tabasco. Infine, taglia il pomodoro a piccoli cubetti e mescolalo alla salsa. Servi subito il tuo guacamole oppure coprilo con pellicola a contatto e conservalo in frigo per un paio d’ore. Ma ricorda: più è fresco, più è buono.