Salmone: è vero che fa ingrassare? Ecco la verità sulle sue calorie

Un alimento prezioso, spesso frainteso: scopriamo quante calorie ha davvero il salmone e se è adatto alla dieta.
Il salmone è uno dei pesci più apprezzati sulle tavole di chi segue uno stile di vita sano, ma anche tra coloro che desiderano variare la propria alimentazione.
Eppure, c’è una domanda che si fanno in molti: il salmone fa ingrassare?
Infatti, le sue caratteristiche nutrizionali possono generare dei dubbi, complice anche la sua consistenza corposa e il gusto deciso. E la risposta è meno scontata di quanto sembri.
Scopriamo quindi insieme tutto ciò che c’è da sapere sul salmone, sulle sue calorie e sul ruolo che può avere in una dieta equilibrata.
Un alimento sano che fa discutere
Nonostante i dubbi sulle sue calorie, il salmone è un pesce che offre tantissimo benefici per la salute. Ricco di grassi buoni, soprattutto omega 3, fondamentali per il cuore, la circolazione e il benessere generale, è una fonte eccellente di proteine nobili, vitamina D, vitamina B3, fosforo e potassio, tutti nutrienti che favoriscono la salute muscolare, ossea e il metabolismo.
In più, la presenza di antiossidanti e grassi polinsaturi aiuta a ridurre il colesterolo e l’infiammazione, rendendo questo pesce prezioso anche per chi pratica attività fisica. Bisogna però sottolineare che la varietà di salmone scelta (fresco, affumicato o in scatola) fa la differenza sia in termini calorici che di contenuto di sodio. Un alimento sano che fa discutere, quindi, sul suo apporto calorico.

L’importanza di preservare tutte le qualità salutari
Sfatiamo il mito: il salmone non è un alimento “che fa ingrassare”, a patto che venga inserito in una dieta bilanciata e consumato con le giuste porzioni. Ma quali sono realmente le calorie del salmone, a seconda delle sue varianti?
- Salmone affumicato – contiene circa 150 kcal per 100 grammi. È la variante meno calorica perché si usano le parti più magre, ma attenzione al contenuto di sodio elevato dovuto alla lavorazione sotto sale.
- Salmone fresco – fornisce circa 180-190 kcal per 100 grammi, di cui il 19% sono proteine e il 12% grassi, in gran parte insaturi e benefici. Qui il tenore di sodio è molto più basso.
- Salmone in scatola – ha un apporto calorico ancora più basso, circa 136 kcal per 100 grammi, con un buon contenuto di proteine e pochi grassi, ma è conservato in salamoia e quindi più ricco di sodio.
Se cucinato al vapore o alla griglia, il salmone fresco può scendere a circa 139 kcal per 100 grammi. Questi valori, in confronto ad altri alimenti proteici come molte carni rosse o formaggi grassi, sono più che accettabili e non costituiscono un rischio di “far ingrassare”, anzi! Il salmone, quindi, è un pesce ricco di nutrienti, non eccessivamente calorico e prezioso per chi vuole mangiare con gusto seguendo un regime alimentare equilibrato. La chiave sta nella moderazione, nella scelta della variante giusta e nelle modalità di cottura semplici, come vapore o griglia, per preservarne tutte le qualità salutari.