Patate, Fagiolini e Pesto: queste sono le Trofie alla Ligure | Segui la ricetta passo a passo

Un piatto tradizionale, semplice e ricco di sapore: ecco la ricetta passo a passo delle trofie alla ligure, con patate, fagiolini e pesto!
La cucina ligure è rinomata per la sua autenticità e l’utilizzo di ingredienti genuini che raccontano il territorio.
Tra le tante specialità spiccano le trofie, una pasta tipica che si sposa perfettamente con il pesto fresco, le patate e i fagiolini.
Questo piatto tradizionale, amato e apprezzato, è una scelta perfetta per un pranzo o una cena leggera ma gustosa, soprattutto nelle stagioni più calde, quando la freschezza degli ingredienti è al massimo.
Prepararle non è difficile: bastano pochi passaggi e il gioco è fatto. Scopriamo quindi insieme la ricetta per preparare delle squisite trofie alla ligure!
Un piatto che sa di estate e tradizione
Le trofie con patate, fagiolini e pesto rappresentano uno dei simboli più riconoscibili della Liguria. Un piatto che sa di estate e tradizione, e che riflette la filosofia di una cucina semplice, fatta di pochi ingredienti ma di qualità, che insieme danno origine a un sapore equilibrato e avvolgente.
Ed è proprio l’equilibrio tra cremosità, croccantezza e profumo che rende questo primo così amato, non solo in Liguria, ma in tutta Italia. E il bello è che è un piatto unico: sazia, è ricco, ma resta leggero e molto buono.

La tradizione ligure in un piatto unico
Per preparare le trofie alla ligure con patate, fagiolini e pesto per 4-6 persone avrai bisogno dei seguenti ingredienti: 500 g di trofie, 2 patate, 150 g di fagiolini, pesto alla genovese (meglio se fatto in casa) e sale q.b. Per prima cosa, prepara in casa il pesto alla genovese, oppure scegli un prodotto di qualità da tenere in frigorifero. Poi, sbuccia le patate e tagliale a cubetti piccoli, lava i fagiolini, elimina le estremità e tagliali a metà. Porta a ebollizione abbondante acqua salata in una pentola capiente e cuoci fagiolini e patate per circa 15 minuti. A metà cottura, aggiungi le trofie e lasciale cuocere insieme alle verdure seguendo il tempo indicato sulla confezione.
Una volta cotto tutto, scola accuratamente e trasferisci in una ciotola capiente, mantenendo da parte un po’ di acqua di cottura. Aggiungi il pesto, diluito con un mestolo di acqua di cottura per mantecare e amalgamare bene il condimento, e mescola con cura in modo che ogni trofia sia ben avvolta dal pesto. Servi subito le trofie alla ligure ben calde, magari accompagnando con una spolverata di Parmigiano o qualche pinolo tostato, per un tocco in più. La tradizione ligure in un piatto unico semplice, profumato e perfetto per ogni stagione: buon appetito!