Giudecca 810, Venezia (VE) - Molino Stucky Hilton
dal 01 marzo 2010 al 03 marzo 2010
Torna Gusto in Scena, l'evento più atteso, che si propone di contemperare la ristorazione di prestigio ai grandi vini.
Il Molino Stucky Hilton di Venezia, la splendida location collocata sull'isola della Giudecca, ospiterà dal 01/03/2010 al 03/03/2010, la seconda edizione di Gusto in Scena.
Ideata dal giornalista Marcello Coronini, è la prima manifestazione in Europa che unisce tre eventi in uno. Nello stesso evento di terranno, infatti, il congresso gastronomico di grandi chef 'Chef in Concerto', 'I Magnifici Vini', banco d'assaggio con circa 100 cantine di tutto il mondo, e 'Seduzioni di Gola', rassegna dedicata alle sfiziosità.
Chef in Concerto, in particolare, sarà il momento culturale più importante. Già nella scorsa edizione l'evento si era distinto per la richiesta agli chef di non presentare "piatti spettacolari" e tornare alla semplicità mettendo al centro del piatto il gusto e quindi il prodotto.
La nuova provocazione del 2010 sarà l'apertura di un dibattito fra gli chef per stabilire "la definizione" della cucina italiana. L'idea di Marcello Coronini parte da una precisa domanda: "Se la francese è la cucina che ha codificato le basi delle cucine europee, la spagnola è creatività e sostanze innovative, quella italiana come può essere definita?". Questa la risposta proposta da Coronini: "La cucina italiana è la capacità degli chef di aver interpretato e interpretare oggi con creatività la grande varietà di materie prime che rende l'Italia un paese unico".
Gusto in Scena propone quindi di partire da questa idea e discuterne al congresso, dove tutti i grandi cuochi presenti saranno invitati a dare il proprio parere. Obiettivo? "Uscire dal congresso con una definizione della nostra identità in cucina".
Per valorizzare questo nuovo concetto, i cuochi relatori presenteranno piatti preparati con prodotti, tecniche o cotture del loro territorio o regione, secondo una visione personale. A Chef in Concerto ogni relatore esprimerà un parere e l'augurio è uscire dall'evento con una definizione condivisa da tutti che inquadri la Cucina italiana da "regalare" all'Italia.
Le novità non finiscono qui. Al congresso sarà presentato il dialogo fra grande ristorazione e vino. Sul palco, ad ogni piatto presentato dagli chef relatori, sarà suggerito l'abbinamento con una delle cantine presenti a I Magnifici Vini, creando così una forte relazione fra i due eventi, proponendo Gusto in Scena come evento culturale di riferimento per l'Europa. A I Magnifici Vini si farà rivivere lo spirito della Mitteleuropa. All'evento parteciperanno circa 100 cantine con 400 vini e, oltre alle aziende italiane, saranno presentate una quindicina di cantine austriache ed alcuni importanti prodotti sloveni. La scelta di portare lo spirito della Mitteleuropa non è solo dovuta a motivazioni culturali ma anche ad un personale legame della famiglia Coronini. Il conte Johann Alexander Coronini, antenato di Marcello Coronini, fu infatti nominato primo gentiluomo di camera e incaricato dell'educazione dell'ultimo imperatore d'Austria, come ricordato anche da Franz Herre nel suo libro "Francesco Giuseppe".
A I Magnifici Vini tutte le aziende verranno disposte secondo la classificazione Mare, Montagna, Pianura e Collina, ideata e brevettata da Marcello Coronini con il contributo scientifico del Professor Attilio Scienza. Questa classificazione farà capire come un diverso ambiente influenzi il vino ma anche e soprattutto quanto le differenze derivino dalla storia e dalla tradizione di quel luogo. Un aspetto che assume quindi una valenza culturale profonda. L'Italia, infatti, non presenta un solo mare o una sola montagna ma molti ambienti diversi frutto di secoli di lavoro e della fatica degli abitanti del posto.
A completare la manifestazione sarà Seduzioni di Gola, rassegna in cui saranno di scena i produttori di sfiziosità provenienti da tutta Italia.
Informazioni per il pubblico: www.gustoinscena.it - Tel. 02 29404086
info@gustoinscena.it
OVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41