Via Papa Giovanni II, Randazzo (CT) - Auditorium Istituto Superiore - "Enrico Medi"
il 24 aprile 2010
Due donne imprenditrici messinesi in cattedra Mariangela Cambria ed Enza La Fauci.
Le donne protagoniste dell’imprenditoria nel comparto vitivinicolo etneo. L’Istituto Superiore Enrico Medi, in collaborazione con l’associazione “La Via dei Greci”, ed il patrocinio dell’Ente Parco dell’Etna e del Movimento Nazionale Turismo del Vino, ha organizzato per sabato 24 aprile alle ore 10 il convegno “ Etna e vitivinicoltura. Donne protagoniste del territorio”. Riflettori puntati su uno dei settori trainanti dell’economia comprensoriale, dove le donne imprenditrici o che operano nell’enoturismo, nella comunicazione e marketing del settore, sono ormai una vasta maggioranza.
Al convegno interverranno : Elisabeth Ellis Scilio - Presidente Regionale Movimento Nazionale Turismo del Vino (Azienda Scilio),Mariangela Cambria di Messina – responsabile comunicazione e marketing,nonché contitolare Azienda COTTANERA (Castiglione di Sicilia), Enza La Fauci – imprenditrice azienda vitivinicola Tenute La Fauci (Messina), Rosanna Romeo del Castello - azienda vitivinicola Fattorie Romeo del Castello (Randazzo), Chiara Vigo – autrice libro “Arte e vino.
L’etichetta d’autore come immagine del gusto” , e Rosita Costanzo – amministratore delegato Società Passaggio a NordEtna - escursioni ed enoturismo. In cattedra quindi le donne imprenditrici che racconteranno il loro percorso imprenditoriale, illustrando alle varie classi dell’istituto scolastico polivalente randazzese punti di forza e criticità del sistema vitivinicolo etneo ormai conosciuto in tutto il mondo grazie ad una ricca e variegata produzione di vini doc, una realtà questa che vede qui imprenditrici anche straniere o provenienti da altre regioni d’Italia. Il convegno, moderato dal giornalista ed esperto in enoturismo Michele La Rosa, vedrà intervenire ed aprire il dibattito il dirigente scolastico Giuseppe Sciuto e la docente Nunziata D’Amico, referente per le pari opportunità.
Per informazioni:
Mobile: 3461080119
Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41