Home » Cotoletta alla milanese, non riesci mai ad ottenere una panatura perfetta e croccante? La soluzione in questa ricetta

Cotoletta alla milanese, non riesci mai ad ottenere una panatura perfetta e croccante? La soluzione in questa ricetta

Cotoletta alla milanese
Cotoletta alla milanese – tigulliovino.it

Vi sveliamo il segreto della ricetta per ottenere una cotoletta alla milanese dalla panatura davvero croccante.

La tradizione culinaria italiana è ricca di piatti conosciuti anche in tutto il mondo. In particolare poi ci sono alcune ricette che sono tipiche dell’intero stivale ed altre che invece cambiano di regione in regione.

Per esempio la pizza è una ricetta classica della Campania oppure la carbonara è un primo piatto tipico di Roma. Invece in Toscana troviamo un secondo della tradizione ossia la classica fiorentina mentre la Cotoletta alla milanese è un piatto tipico di Milano.

Un secondo quindi lombardo per eccellenza ma che tutti provano a replicare prima o poi ma non sempre riescono ad ottenere il risultato sperato. In particolare la panatura croccante come quella che fanno a Milano è davvero difficile da replicare ma solo se non si conosce questa ricetta.

Un grande classico della cucina italiana: la cotoletta alla milanese

La cotoletta alla milanese è quindi un piatto tipico della tradizione lombarda ma anche di quella italiana ed è quindi conosciuta in tutto il mondo. Si tratta di un secondo di carne di cui esistono diverse rivisitazioni ma la ricetta classica per eccellenza viene realizzata con la carne di vitello che a sua volta deve avere ancora l’osso. Inoltre per essere una cotoletta alla milanese deve essere super croccante ma vediamo come prepararla.

Per preparare la cotoletta alla milanese per due persone vi serviranno due costolette di vitello da circa 250 gr ciascuna, 3 uova medie, pangrattato qb, 1 pizzico di sale fino e 150 gr di burro. Passiamo al procedimento ed al segreto per rendere la panatura davvero croccante.

Come preparare la cotoletta alla milanese – tigulliovino.it

Cotoletta alla milanese: il segreto per una panatura croccante

Per prima cosa dovete staccare l’osso dalla costoletta eliminando anche i nervetti. Se necessario dovete battere la carne. Successivamente dovete preparare la base per la panatura sbattendo le due uova con il sale. Dovete passare la cotoletta prima nell’uovo, poi nel pangrattato e ancora nell’uovo e poi nel pangrattato. Ripetere questa operazione due volte vi permetterà di ottenere una panatura davvero croccante.

Fatto questo, dovete poi incidere uno dei due lati della costoletta con la punta di un coltello formando un reticolo. Poi fate soffriggere il burro nella padella e fate friggere al suo interno la cotoletta con la parte del reticolo a contatto con il burro. Questo dettaglio vi permetterà di ottenere una panatura croccante. Appena diventerà dorata, giratela e continuate con la cottura. Quando sarà pronta, portatela a tavola ancora calda con un contorno a vostra scelta tra insalata verde, mista o con delle patatine fritte.