Home » Se il tuo addome presenta questa caratteristica fai molta attenzione: rischi serissimi problemi di salute

Se il tuo addome presenta questa caratteristica fai molta attenzione: rischi serissimi problemi di salute

giro vita
Tenere sotto controllo il giro vita per stare bene in salute.
(Fonte: depositphotos.com) – Tigulliovino.it

L’importanza di prendersi cura del proprio corpo

Prendersi cura di se stessi e del proprio corpo non è una questione di vanità o di semplice desiderio estetico, ma un fondamentale atto di attenzione verso la propria salute. La cura personale deve essere vista come un investimento a lungo termine per il benessere, volto a prevenire malattie e a migliorare la qualità della vita. Le scelte quotidiane, come l’alimentazione e l’esercizio fisico, svolgono un ruolo cruciale nel mantenere l’organismo in equilibrio e nel prevenire l’insorgenza di patologie croniche. Quindi è essenziale comprendere i segnali che il nostro corpo ci invia e monitorare parametri specifici che possono indicare lo stato della nostra salute.

Tra i vari parametri da monitorare, la circonferenza del corpo è uno degli indicatori più significativi. Esistono diverse circonferenze corporee che possono essere calcolate, come la circonferenza del petto, dei fianchi, delle braccia e delle cosce. Questi valori sono generalmente armonizzati tra loro, poiché dove aumenta o diminuisce una misura tendono a variare anche le altre. Tuttavia c’è una circonferenza che si distingue nettamente dalle altre, cioè la circonferenza vita.

La circonferenza vita si misura all’altezza dell’ombelico ed è un indicatore specifico della quantità di grasso viscerale presente nel nostro corpo. A differenza del grasso sottocutaneo, che si accumula sotto la pelle e che è visibile a occhio nudo, il grasso viscerale si deposita attorno agli organi interni, soprattutto nell’area addominale. Questo tipo di grasso è particolarmente pericoloso perché è metabolicamente attivo e pro-infiammatorio, contribuendo all’aumento del rischio di sviluppare malattie cardiovascolari.

Come si capisce come tenere sotto controllo le misure dell’addome

La circonferenza vita deve essere misurata con precisione utilizzando un metro da sarta. La misurazione va effettuata nel punto più stretto della vita, circa all’altezza dell’ombelico. Risulta importante eseguire questa misurazione in piedi, dopo aver espirato naturalmente, senza trattenere il respiro o stringere il metro eccessivamente. I valori desiderabili per una buona salute sono:

  • inferiore a 94 cm nell’uomo
  • inferiore a 80 cm nella donna

Questi parametri sono indicativi di una quantità di grasso viscerale contenuta entro limiti accettabili. Ciò che va notato è che il grasso viscerale è strettamente correlato al nostro regime alimentare. Un consumo eccessivo di calorie, soprattutto derivanti da zuccheri semplici e grassi saturi, può portare a un accumulo di grasso viscerale. Quindi è essenziale adottare una dieta equilibrata, ricca di fibre, proteine magre e grassi insaturi, limitando l’assunzione di alimenti altamente processati e zuccherati.

giro vita
I grassi da limitare nel nostro organismo.
(Fonte: depositphotos.com) – Tigulliovino.it

I rischi seri per la salute

Un eccesso di grasso viscerale non è solo una questione estetica ma comporta seri rischi per la salute. Questo tipo di grasso è associato a un aumento del rischio di malattie cardiovascolari, come ipertensione, infarto e ictus. Inoltre, può contribuire allo sviluppo di insulino-resistenza e diabete di tipo 2, oltre ad aumentare il rischio di sindrome metabolica.

Monitorare la circonferenza vita e mantenere il grasso viscerale entro i limiti raccomandati è cruciale per la salute generale. Ridurre questo tipo di grasso richiede un approccio integrato che combina una dieta sana con un’attività fisica regolare. L’esercizio aerobico, in particolare, è efficace nel ridurre il grasso viscerale e migliorare la salute cardiovascolare.