in tutto il mondo - Giornata Mondiale della Pasta
il 25 ottobre 2019
L’idea è dell’ingegnere della pasta Raimondo Mendolia, che firma anche la pasta a basso indice glicemico.
Nel suo laboratorio di Firenze, a due passi da Coverciano, ogni giorno studia combinazioni sempre nuove e adatte a tutte le esigenze: dalla pasta “fitness” per gli sportivi a quella a basso indice glicemico per i diabetici, da quella integrale alla nuovissima versione “antiage”, puntando sempre su ingredienti genuini provenienti dalla migliore produzione made in Italy.
In occasione della Giornata Mondiale della Pasta Raimondo Mendolia propone dei sontuosi “maccheroncini al fondente 100% con crema di melanzane e parmigiano reggiano 48 mesi”. Un piatto ricco di proprietà antinvecchiamento e "Nel cioccolato sono contenute più di 400 sostanze diverse - spiega la nutrizionista Emma Balsimelli - tra le più conosciute troviamo in piccole quantità la caffeina e la teobromina, la fenilalanina (aminoacido essenziale precursore della serotonina, ormone della felicità), il magnesio ed il fosforo. Ma tra tutte le sostanze del cacao quelle più importanti sono i polifenoli, prima fra tutti l'epicatechina. Gli antiossidanti giocano un ruolo fondamentale nell'eliminazione dei radicali liberi che sono responsabili dell'invecchiamento cellulare. Se sommiamo tali caratteristiche alle proprietà della melanzana, tra cui l'alta quantità di acido folico e la presenza di antiossidanti come l’acido clorogenico e gli antociani, responsabili della tipica colorazione, otteniamo una ricetta antiage deliziosa per noi e per le nostre cellule”.
La Ricetta della pasta antistress, antiossidante e antiage
Maccheroncini al fondente 100% con crema di melanzane e Parmigiano Reggiano 48 mesi
Ingredienti per 4 persone
Per la Pasta:
400 g semola di grano duro
100 g albume d'uovo
100 g cioccolato fondente 100% 100 g acqua tiepida
Fondere il cioccolato a bagnomaria stemperandolo nell'acqua tiepida Miscelare alla semola e impastare per 10 minuti
Lasciar riposare alcune ore avvolgendo in pellicola o sottovuoto
Per la Salsa:
200 g melanzane nere lunghe 120 g parmigiano reggiano 100 g latte intero
50 g olio evo 5 g sale fino 2 g pepe nero
Spellare le Melanzane, tagliare a cubetti e passare in forno a 120 gradi.
Intiepidire il latte aggiungendo l'olio evo, immergere le melanzane precedentemente cotte, frullare con un turmix ad immersione, aggiungere il parmigiano reggiano fino ad ottenere una consistenza liscia e cremosa senza superare mai la temperatura di 80°
Cuocere la Pasta e condirla con la Crema di Melanzane e Parmigiano
(foto by Askanews)
OVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41