Tigullio Vino Homepage Home TigullioVino.it Blog Blog Vinix

> Operatori
» Registrazione operatori
» Operatori già registrati
» Club
» Pubblicità
» Newsletter
» Annunci vino-cibo
» Aggiungi ai Preferiti

> News e iniziative
» News ed eventi di rilievo
» Eventi locali, degustazioni
» Terroir Vino

> Contenuti e risorse
» Naviga per regione
» Vino & Olio
» Aziende testate
» Rubriche
» Tgv Blog
» Doc e Docg
» Recensioni Ristoranti
» Esperti
» Strade del Vino
» Parchi italiani
» Viaggi
» Video
» Contatti
» Faq

> Interagire col sito
»
Invia campionatura vino
»
Invia campionatura olio
» Segnala eventi
» Invia comunicati stampa
» Associati al Club
» Recensioni ristoranti
» Invia ricette


> Iscrizione newsletter
Iscriviti alla newsletter di TigullioVino.it per ricevere settimanalmente gli aggiornamenti via e-mail con le degustazioni, le news e gli approfondimenti della Redazione.
La tua e-mail :



> Pubblicità

> Siti e blog del Network
TigullioVino (Magazine)
Vinix (Social Network)
VinoClic (Pubblicità)


Aggiungi alla barra di Google
Il Blog Network di TigullioVino.it
VinoPigro
A Modest Proposal, di Riccardo Modesti
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0

TigullioVino.it ©
E' vietata la copia, anche parziale, senza esplicita autorizzazione della Redazione.
Mappa del sito
Chi siamo / curiosità
Links
Privacy
Contatti







          
                      


          Archivio recensioni dei lettori


           Torna all'archivio

           Invia una recensione
Taverna de li Caldora
P.zza Umberto I, 13 Pacentro (AQ)
Telefono ristorante: 0864.41139
Giorno di chiusura: martedì e domenica sera
Data recensione : 01/2003


Non di rado il paese di Pacentro (a pochi km da Sulmona) viene nominato insieme al nome di questo ristorante o a quello di Madonna, piuttosto che per la suggestiva posizione panoramica. Da tempo ormai Caldora viene considerato uno dei migliori ristoranti d'Abruzzo. Ci sono tornato ieri dopo un periodo piuttosto lungo di assenza. Il ristorante si trova pochi metri dalla piazza principale.
Il locale è davvero molto caratteristico, accogliente, ampio; non penso ci siano più di una 50na di coperti. In estate c'è anche uno spazio esterno penso con una 20na di coperti. Menzione particolare va sicuramente a Carmine (il proprietario) e al personale.
Carmine è cordiale, disponibilissimo a consigliare vini e portate, e anche simpatico. Prima di iniziare ci viene portata dell'acqua "naturale" (nel senso che era proveniva proprio dalle sorgenti della Maiella) e ci viene chiesto se vogliamo iniziare con degli antipasti.
La carta dei vini è di buon livello. Carmine mi ha consigliato un buon Merlot di S.Leonardo Vallagarina.
ANTIPASTI: Assolutamente da provare; vari e tutti buoni. In ordine sparso cito affettati locali, crostini, zuppa di ceci e baccalà; un gradino sopra, la ricotta di pecora tiepida: eccezionale.
PRIMI: Dato che non c'è il cartaceo il menu ci viene proposto a voce; c'è anche la possibilità di fare degli assaggi; optiamo per un bis che comprende "Chitarrina al tartufo nero" e "Ravioli con ricotta". Per chi non lo sapesse gli spaghetti alla chitarra sono una pasta tipica della nostra regione e questi vengono ottenuti passando la sfoglia sopra un attrezzo a fili di metallo che è chiamato appunto "chitarra". Comunque entrambi i primi sono di buon livello, soprattutto i ravioli. Tra le portate non provate c'erano: Gnocchetti al sugo di castrato, Zuppa di verza.
SECONDI: La scelta è piuttosto varia; si può scegliere tra cosciotto oppure costatine di agnello, fegato di agnello arrotolato con interiora di agnello alla brace, pecora al "cotturo", e agnello cac e ov (in pratica con uova e pecorino). Abbiamo optato per il cosciotto di agnello (marinato alle erbe e al vino e poi arrostito alla brace): semplicemente delizioso.
DOLCI: La nostra scelta si è concentrata su "Crema chantilly con millefoglie e scaglie di cioccolato" (eccellente) e "Pizza dolce con cioccolato e imbevuta di liquori vari" (buona). Il tutto accompaganto da della Malvasia.
Per concludere: Servizio e accoglienza impeccabili (8); antipasti davvero ottimi (8), primi buoni (7), secondo eccezionale (8,5), dolce molto buono (7,5); il tutto per 35 euro a testa (vino incluso). Assolutamente consigliabile. Una precisazione: se pensate di andare il sabato sera o la domenica a pranzo abbiate l'accortezza di prenotare un paio di setimane prima (consiglio dello stesso Carmine).
NELLE GUIDE: Gambero Rosso (76); Espresso (14,5); Saluti.


Ivan Oglomov