Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità

La Casaia

La Casaia
Via Castello 8 Santa giuletta (PV)
spacer
Telefono Telefono: Mobile 349.4966503
spacer
Indirizzo web Web: www.lacasaia.it
spacer
Indirizzo Email E-mail: vittorio@lacasaia.it

Siamo Roberto e Vittorio, due giovani cinquantenni (52 e 53 ma lo spirito e l’entusiasmo sono quelli dei 25 anni) che una sera hanno deciso, dopo una simpatica cena e ottimo vino, di creare un punto d’incontro virtuale, ma assolutamente reale, dove si evidenzino eccellenze BIO prodotte nel rispetto della natura e della salute. In questo progetto abbiamo coinvolto anche le nostre figlie che ci supportano con la meravigliosa vitalità dei giovani.  Noi facciamo il vino con calma perché solo così diventa speciale.

“LA CASAIA” è la piccola costruzione in muratura che un tempo serviva per ricovero degli attrezzi e per godere di una pausa alla fatica di una giornata di lavoro in vigna. Abbiamo scelto questo nome perché il nostro lavoro di oggi, tra i filari e in cantina, si rifà ai sani principi che “i custodi della tradizione” ci hanno tramandato, come valore, nel rispetto della natura e dei suoi cicli.

In ogni bicchiere potrete godere della sintesi di un’attenta metodologia di coltivazione e di produzione.

“Sulle colline lombarde, che sul quarantacinquesimo parallelo segnano la via del mare, coltiviamo l’eccellenza che offriamo con orgoglio ed emozione declinata nei nostri vini biologici”.

La degustazione ti permetterà di conoscere i nostri vini in modo semplice e simpatico, e senza la necessità di essere un esperto.

La visita inizierà nella nostra barricaia e proseguirà in tutta l’azienda (tempo permettendo anche in vigna), avrai modo di vedere come nasce il nostro vino ed ovviamente di degustarlo.

 

 

Febbraio 2023

 

Dall’Oltrepò Pavese un’altra azienda di pregio.  Sei vini bio prodotti di cui tre spumanti e, guarda caso, quattro derivati dal Pinot Nero.  Da questa piccola Borgogna inserita nel Pavese, tante e note aziende nazionali hanno sempre pescato per produrre spumanti. 

Leggi tutto[1] degustazioni

Ultime aziende degustate

Pubblicità Campionature Vini Risorse Interagisci

 feed rss area vino

Archivio

Articoli correlati: Area vino

  • Virgilio Pronzati

    Un angolo di Bordeaux nelle Marche
    Virgilio Pronzati in Vino

    Pubblicato il: 23 marzo 2023 alle 22:19Pubblicato il: 23 marzo 2023 alle 22:19

    Un’altro incontro col vino di qualità promosso dalla FIS (Fondazione Italiana Sommelier) Liguria, il dieci marzo scorso nell’Hotel Holliday Inn di Genova. Nella serata aperta e presentata dalla dinamica Roberta Bonasegale presidente FIS Liguria e condotta brillantemente da Raffaele Fischetti presidente FIS del Trentino-Alto Adige, scorgendo le immagini...

    letto [112] volteLeggi tutto[0] commenti
  • Virgilio Pronzati

    TUTTI I COLORI (E PROFUMI) DEL BIANCO
    Virgilio Pronzati in Vino

    Pubblicato il: 05 marzo 2023 alle 14:11Pubblicato il: 05 marzo 2023 alle 14:11

    Un’altro evento enologico nazionale firmato da Go Wine, Associazione che coniuga vino, territorio, turismo e cultura. Tutti i colori del bianco è l’unica manifestazione che valorizza e promuove al meglio i vini bianchi del nostro Paese, di cui molti derivati da vitigni autoctoni. Un appuntamento annuale che dura da oltre tre lustri che gli...

    letto [232] volteLeggi tutto[0] commenti
  • Virgilio Pronzati

    5° The Wine Revolution
    Virgilio Pronzati in Vocacibario

    Pubblicato il: 09 gennaio 2023 alle 01:33Pubblicato il: 09 gennaio 2023 alle 01:33

    Tasting di Vini Naturali a Sestri Levante Per la legge il termine vino naturale non è consentito. Chi l’ha usato in etichetta è staso condannato a pesanti pene pecuniarie.  E’ vero che anche i vini prodotti con tecnologie e additivi diversi sono anch’essi naturali e non di sintesi. Ma la differenza è sostanziale. In particolare...

    letto [498] volteLeggi tutto[0] commenti
  • Virgilio Pronzati

    La prescinsêua a Palazzo Imperiale
    Virgilio Pronzati in Vocacibario

    Pubblicato il: 05 gennaio 2023 alle 16:49Pubblicato il: 05 gennaio 2023 alle 16:49

    La prescinsêua come il pesto, il cappon magro e il pandolce fa parte del patrimonio gastronomico storico genovese. Esclusive ghiottonerie che da sempre sono naturali sinonimi del territorio di appartenenza. Non a caso il nome "prescinsêua" deriva dal genovese presû che significa appunto caglio. Il suo uso in cucina è pressoché...

    letto [559] volteLeggi tutto[0] commenti
  • Virgilio Pronzati

    29a Sagra del Bugiandu a Fabbriche di...
    Virgilio Pronzati in Vocacibario

    Pubblicato il: 21 novembre 2022 alle 11:46Pubblicato il: 21 novembre 2022 alle 11:46

    Succede a tutti di non sapere o conoscere una via della città in cui viviamo.  Lo stesso per recenti o antichi “mangiari”. Ma il cibo si esprime come un linguaggio universale. Le “parole” sono sostituite dai colori, aromi, profumi e sapori di un piatto.  Profumi e sapori fanno parte di tradizioni e saperi. Nel recente passato,...

    letto [736] volteLeggi tutto[0] commenti
  • Virgilio Pronzati

    XVIII° Concorso Internazionale...
    Virgilio Pronzati in Vocacibario

    Pubblicato il: 07 novembre 2022 alle 18:20Pubblicato il: 07 novembre 2022 alle 18:20

    Il Concorso Enologico Internazionale “Emozioni dal Mondo Merlot e Cabernet Insieme” è ormai maggiorenne. Non solo, sin dalla sua nascita è l’unico che valorizza e promuove tutti i vini da taglio bordolese prodotti nel mondo. Un evento di grande successo, costruito e consolidato nel tempo, organizzato dal Consorzio Tutela Valcalepio e Vignaioli Bergamaschi....

    letto [1294] volteLeggi tutto[0] commenti