Warning: mysql_fetch_assoc(): supplied argument is not a valid MySQL result resource in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/dettaglio_articolo.php on line 207

Warning: mysql_free_result(): supplied argument is not a valid MySQL result resource in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/dettaglio_articolo.php on line 213
Esistono gli alieni, di Fiorenzo Sartore

Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > Vino > Frattaglie

Frattaglie

Esistono gli alieni

di Fiorenzo Sartore

Cominciamo con un bell'esercizio di lettura: vi tocca andare a leggere questo post di Appunti Digòla (eh sì, con l'accento) poi si torna qui. Fatto? Bravi. Più che il breve post, attrae la successione dei commenti, lunghissimi ed assatanati; l'opionione di Stefano Caffarri sulla Lachrima Christi di tal Conte Ottavio Piccolomini d'Aragona ha sollevato un'orgia di commenti irati, ad opera, immagino, di fan assolutamente disinteressati. Del resto, mai e poi mai un'azienda si abbasserebbe ad inventare identità fittizie per rintuzzare un bloggarolo a suon di commenti tipo “posso assicurarvi che il vino della Piccolomini è di indiscussa qualità” oppure “li compro da anni sono il top come qualità e gusto”. Ma non è questo l'aspetto che mi interessa ora. Non sono le dinamiche delle conversazioni in rete (quanto mi piace dirlo?), stavolta, ad essere al centro dell'attenzione. A me colpisce, semmai, l'essenza del fantasmatico Ottavio.

Io sono il genere di enofilo abituato a guardare in faccia chi produce. Gli stringo la mano, sento la sua voce, percorro le sue vigne. Ho qualche piccola idiosincrasia nei confronti di Società per azioni stratificate ed impersonali – è un mio limite, diciamo. Ma quando mi trovo davanti a cantine che sono chiaramente espressione di imperscrutabili persone giuridiche, che esibiscono un nome inesistente, del quale si fatica a trovare traccia nella storia patria (e che non ha alcuna relazione con l'ambito enoico) ho una specie di straniamento; ho la netta impressione di trovarmi davanti un'entità aliena al mio mondo così banalmente circoscritto ad esseri che mi somigliano nella forma e nella specie. Questi vengono da un altro pianeta, ed in me permane il muto stupore di chi ha assistito al passaggio di un disco volante.

Letto 15616 voltePermalink[11] commenti

11 Commenti

Inserito da Filippo Ronco

il 22 febbraio 2009 alle 13:32
#1
Se qualcuno li volesse contattare ci sono diversi numeri a cui può farlo:

Conte Ottavio Piccolomini D'Aragona Srl
Via Saffi Aurelio, 18/2
40131 Bologna (BO)

051 6494046
051 6494097
051 6494091
051 520332
051 6495017
051 6495025
051 6495033
051 6495049
051 6493651
051 6494929

giusto per essere sicuri di non trovare occupato.

Ciao, Fil.

Inserito da Gianpaolo Paglia

il 22 febbraio 2009 alle 15:55
#2
Ti ringrazio per questa segnalazione. Come descrivere tutto cio'? Post avanguardia del blog? E' di sicuro un pezzo da incorniciare virtualmente a futura memoria su cosa non fare su internet (e non mi riferisco certamente a Stefano).

Inserito da Luca Risso

il 22 febbraio 2009 alle 18:56
#3
Cero non è Internet il pascolo di questi veri e propri "ghost brands".
Lo sprovveduto, la persona anziana, insomma "il pollo". Questo è ciò che cercano.
Luk

Inserito da Paolo Carlo Ghislandi

il 23 febbraio 2009 alle 14:35
#4
e disgraziatamente sembra che i pollai siano belli zeppi..

Inserito da Francesco Manna

il 24 febbraio 2009 alle 12:21
#5
La cosa simpatica è che la verità è indelebile sul caro, forse vecchio ma sincero it.hobby.vino .

Inserito da Luca Risso

il 24 febbraio 2009 alle 13:57
#6
Spara un po' il vecchio link.
Luk

Inserito da Paolo Carlo Ghislandi

il 24 febbraio 2009 alle 15:43
#7
eh si, spara !

Inserito da Filippo Ronco

il 24 febbraio 2009 alle 20:39
#8
Mah, per esempio:
http://tinyurl.com/apvusx

Ciao, Fil.

Inserito da Paolo Carlo Ghislandi

il 25 febbraio 2009 alle 12:16
#10
Dunque è pertinente il titolo del post !

Domanda : Potrebbe essere che ritirino i vari liquami invenduti dalle cantine e poi li piazzino sul mercato ?

Inserito da Cattaneo Francesco

il 03 maggio 2012 alle 11:26
#11
Mah anche se l'argomento appare vetusto così non è in quanto il fantomatico Piccolomini (da non confondere con Ciacci Piccolomini) svolge campagna di vendita al telefono assai aggressiva, con vini che provati personalmente appaiono ad essere generosi appena discreti ma venduti a prezzi fuor da ogni logica divina e terrena. D'altronde le bottiglie parlano chiaro. Trovando scritto "Imbottigliato da.....per conto di.....) dove viene solo indicato il codice ICQRF è evidente la sonora presa per i fondelli. O la truffa in quanto si dichiarano al telefono "produttori"

Meno male che mi sono evoluto...

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.