Fiera, Verona (VR) - Vinitaly
dal 22 marzo 2015 al 25 marzo 2015
Per chi sarà a Verona per il Vinitaly 2015 dal 22 al 25 Marzo 2015, I Tipici di Puglia (www.itipicidipuglia.it) pubblica un elenco di cantine da viaggiare con gusto.
La Puglia presenta vini di qualità che rispettano i differenti terroir e valorizzano i numerosi vitigni autoctoni di una terra assai variegata da nord a sud.
L’alto promontorio roccioso e verdeggiante del Gargano ed i colli preappenninici della Daunia rinfrescano l’estesa pianura del Tavoliere delle Puglie che nasce in Capitanata – Foggia – e termina con le alture di Castel del Monte e la Terra di Bari, particolarmente importante è la mitigazione dovuta al mare Adriatico; in questo macroterritorio a farla da padrone sono il Bombino Bianco– per fini bollicine – il Bombino Nero – ottimi i rosati – ed il Nero di Troia – corposi ed eleganti rossi.
Un importante promontorio su cui si alleva la vite è l’Altopiano delle Murge, collocato al confine con la Basilicata e su cui sorge anche Matera, roccia carsica e macchia mediterranea si alternano a pascoli in altura, boschi e vallate fertili; questa è terra di vini bianchi minerali e complessi e di rossi davvero eleganti, il Primitivo su tutti.
La Valle d’Itria è il cuore di Puglia, congiunge le province di Bari, Brindisi e Taranto e presenta un microclima davvero particolare dovuto alla continua presenza di venti provenienti dai due mari Jonio e Adriatico, è terra vocata ai bianchi – Verdeca, Bianco d’Alessano e Fiano Minutolo.
Le terre tarantine che dalla Murgia e dalla Valle d’Itria scendono fino al golfo di Taranto, sono rinomate per essere la Terra del Vino Primitivo, rosso corposo e di altissimo pregio.
Il Salento è un triangolo che comprende le province di Brindisi, Lecce e parte di quella di Taranto, è una penisola fertile in cui ha trovato massima espressione il Negroamaro, vitigno a bacca rossa da cui viene prodotto anche vino rosato – tra i migliori al mondo si dice – molto presenti anche la Malvasia Nera e tra i vitigni a bacca bianca il Fiano e la Verdeca.
Differenti Terroir che si esaltano nel calice. Cantine e Produttori raccontano la loro passione attraverso la degustazione. Sono questi i valori aggiunti dei vini Pugliesi, unici, da degustare e da scoprire anche attraverso il Viaggio.
Per chi sarà a Verona per il Vinitaly 2015 dal 22 al 25 Marzo 2015, ecco un elenco di cantine desiderose di farsi conoscere dagli amici de I Tipici di Puglia (www.itipicidipuglia.it)
Ci teniamo a specificare che non è una selezione o una classifica delle migliori aziende, bensì un semplice elenco di aziende che ci hanno scritto invitando quanti dei nostri Amici e Fan parteciperanno alla kermesse veronese a visitarle. Abbiamo pensato di pubblicarle in una lista perché sono realtà eterogenee che producono eccellenza e che rappresentano l’intero territorio Pugliese.
Ecco l’itinerario per un autentico viaggio tra vini e territori, da Nord a Sud della Puglia al Vinitaly 2015.
· CANTINE TEANUM – San Paolo di Civitate (Foggia) – PADIGLIONE 11 STAND D5
· AGRICOLA LADOGANA – Ortanova (Foggia) – PADIGLIONE 11 STAND 22 VINITALY BIO
· ANTICA CANTINA – San Severo (Foggia) – PADIGLIONE 11 STAND 39
· CANTINA ARIANO – San Severo (Foggia) – PADIGLIONE 11 ISOLA C5 STAND 44
· CANTINE D’ALFONSO DEL SORDO – San Severo (Foggia) – PADIGLIONE 11 STAND F 2
· PODERE 29 – Margherita di Savoia (BAT) – PADIGLIONE 11 ISOLA B2 STAND 21
· COLLI DELLA MURGIA – Gravina in Puglia (Bari) – PADIGLIONE 11 ISOLA A2 STAND 15
· TENUTA VIGLIONE – Santeramo in colle (Bari) – PADIGLIONE 11 ISOLA G4
· CANTINA GENTILE – Cassano delle Murge (Bari) – PADIGLIONE 11 ISOLA E1/F1/G1 BOX 09
· CANTINE IMPERATORE – Adelfia (Bari) – PADIGLIONE 11 STAND 48
· CANTINE POLVANERA – Gioia del Collea (Bari) – PADIGLIONE 11 STAND
· I PASTINI – Locorotondo (Bari) – PADIGLIONE 11 CORRIDOIO D3/D4 STAND 42
· CANTINE DI MARCO – Martina Franca (Taranto) – PADIGLIONE 11 ISOLA E2
· MASSERIA TRULLO DI PEZZA – Torricella (Taranto) – PADIGLIONE 11 ISOLA E1/F1/G1 BOX 8
· ERMINIO CAMPA VITICOLTORE – Torricella (Taranto) – PADIGLIONE 11 ISOLA E3/E4 BOX 43
· VARVAGLIONE VIGNE E VINI – Leporano (Taranto) – PADIGLIONE 11 ISOLA C3
· CONSORZIO PRODUTTORI VINI MANDURIA – Manduria (Taranto) – PADIGLIONE 11 STAND C3
· SOLOPERTO – Manduria (Taranto) – PADIGLIONE 11 ISOLE C3
· SERGIO BOTRUGNO – Brindisi – PADIGLIONE 11 ISOLA B2 BOX 17
· CANDIDO WINES – San Donaci (Brindisi) – PADIGLIONE 7 STAND D4
· CANTINA SAN DONACI – San Donaci (Brindisi) – PADIGLIONE 11 STAND C3-C4
· PAOLO LEO – San Donaci (Brindisi) – PADIGLIONE 11 AREA B5
· CLAUDIO QUARTA VIGNAIOLO – Guagnano (Lecce) – PADIGLIONE 11 ISOLA G3 – G4
· ROMALDO GRECO – Seclì (Lecce) PADIGLIONE 9 STAND D 17 / E 16 (area Matura Group)
· CONTI ZECCA – Leverano (Lecce) Padiglione 11 Stand F3
· LEONE DE CASTRIS – Salice Salentino (Brindisi) – PADIGLIONE 7 STAND E5
· CUPERTINUM – Copertino (Lecce) – PADIGLIONE 11 AREA F2
· DUCA CARLO GUARINI – Scorrano (Lecce) – PADIGLIONE 11 STAND D4
· OLEIFICIO L’AURICARRO – Palo del Colle (Bari) – SOL&AGRIFOOD TENSOSTRUTTURA C STAND B52
Inoltre, poiché crediamo che il confronto con altri territori sia uno stimolo a crescere, in ogni occasione, pubblichiamo un elenco di realtà che hanno invitato gli Amici ed i Fan de I Tipici di Puglia (www.itipicidipuglia.it) per raccontare i propri vini ed il proprio territorio.
· GRUPPO LA-VIS – TRENTINO ALTO ADIGE – PADIGLIONE 3 STAND C4
· GRUPPO VINICOLO FANTINEL – FRIULI VENEZIA GIULIA – PADIGLIONE 6 STAND C6
· LIVIO FELLUGA – FRIULI VENEZIA GIULIA – PADIGLIONE 6 STAND B6
· CONSORZIO TUTELA DEL CONEGLIANO VALDOBBIADENE PROSECCO SUPERIORE – PADIGLIONE 8 STAND i2 –i4
· CONSORZIO TUTELA VINI VALPOLICELLA – VENETO – PADIGLIONE 8 STAND H2-H3
· FONGARO SPUMANTI – VENETO – PADIGLIONE 5 STAND F7
· AZIENDA MIRABELLA – PADIGLIONE LOMBARDIA (SECONDO PIANO PALAEXPO) AREA FRANCIACORTA STAND A 16
· CANTINA DEL SIGNORE – PIEMONTE – PADIGLIONE 10 – SETTORE C3 – STAND 3
· AZIENDA AGRICOLA PARIDE IARETTI – PIEMONTE – PADIGLIONE 10 – SETTORE C3
· FATTORIA VARRAMISTA – TOSCANA – PADIGLIONE 9 STAND C11
· AZIENDA AGRICOLA BIOLOGICA DONATO GIANGIROLAMI – LAZIO – PADIGLIONE A STAND 42
· CANTINE DELLA Strada dei Vini del Cantico – UMBRIA – PADIGLIONE 8 STAND D 3
· AZIENDA AGRARIA MORETTI OMERO – UMBRIA – PADIGLIONE 7b STAND Umbria
· DODICIETTARI – CAMPANIA – PADIGLIONE IRPINIA STAND 44
· FONTEFICO – ABRUZZO – PADIGLIONE 12 STAND F1
· CANTINA TOLLO – ABRUZZO – PADIGLIONE 12 STAND G2
· MARCHESI DE’ CORDANO – ABRUZZO – PADIGLIONE 12 STAND C1-D1
· JASCI & MARCHESANI AZIENDA AGRO BIOLOGICA – ABRUZZO – PADIGLIONE 12 STAND B1
· CANTINA COLONNELLA – ABRUZZO – PADIGLIONE 12 STAND E3/4-F3/4-G3/4
· AGRIVERDE – ABRUZZO – PADIGLIONE 12 STAND D3
· CATALDI MADONNA – ABRUZZO – PADIGLIONE 12 SETTORE F3-G4 STAND 16
· CANTINE CIPRESSI – MOLISE – PADIGLIONE 8 AREA F6-F7
· AZIENDA AGRICOLA MICHELE LALUCE – BASILICATA – PADIGLIONE 8 STAND d8/d9 BOX 5
· CANTINE DEL NOTAIO – BASILICATA – PADIGLIONE 8 (ex 7b) STAND E1
· BISCEGLIA WINES – BASILICATA – PADIGLIONE 8 STAND D1
·
I Tipici di Puglia (www.itipicidipuglia.it) promuove l’enogastronomia e l’artigianato della Puglia autentica e genuina, e ti consiglia esperienze per vivere la Puglia, a contatto con natura, cultura, enogastronomia..
Per maggiori informazioni è possibile scrivere alla mail info@itipicidipuglia.it
Sui social, è attivo il tag #itipicidipuglia
OVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41