Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > News > Vino

Anteprima Vernaccia di San Gimignano 2017

di Virgilio Pronzati

MappaArticolo georeferenziato

San Gimignano incontra La Clape; la Vernaccia e il Bourboulenc'. Sala Dante del Palazzo Comunale – Piazza del Duomo - San Gimignano. Mercoledì 15 Febbraio 2017, ore 10,30

  

Per la prima volta dal 2006, anno d’inizio del ciclo di degustazioni 'Il vino bianco e i suoi territori' che si svolge in contemporanea all'Anteprima della Vernaccia di San Gimignano, la degustazione in Sala Dante è stata affidata dal Consorzio della Denominazione San Gimignano ad una donna, Rosemary George, scrittrice e critica del vino inglese, una delle prime donne a diventare Master of Wine nel 1979. Ha scritto da allora dodici volumi di cui due sulla Toscana del vino,'Chianti and The Wines of Tuscany' nel 1990 e 'Treading Grapes, Walking trough the vineyards of Tuscany' nel 2004. Specializzata sul vino del Sud della Francia, che racconta nel suo blog www.tastelanguedoc.blogspot.com e su cui sta scrivendo il nuovo libro 'The wines of the Languedoc', è corrispondente per il magazine 'Decanter', 'Sommelier India' e www.zesterdaily.com.

E' inoltre Presidente del Circle of Wine Writers.  Perchè La Clape e Vernaccia di San Gimignano? Così Rosemary George motiva la sua scelta: «Essendo un'amante dei vini della Linguadoca, mi è sembrato naturale scegliere una denominazione di questa regione per la degustazione con la Vernaccia di San Gimignano, e La Clape con la sua vicinanza al Mediterraneo, è una delle poche denominazioni della Languedoc che gode di una forte influenza marina. Inoltre il principale vitigno presente in questo vino è il Bourboulenc, che come il vitigno Vernaccia non è particolarmente aromatico. E benché nel territorio de La Clape si producano anche vini rossi, come per San Gimignano la sua maggiore reputazione è dovuta alla produzione dei vini bianchi. Infine i vini di entrambe le aree sono cresciuti enormemente negli ultimi anni, un successo che li accomuna»

 

Ufficio Stampa Consorzio Denominazione San Gimignano

Elisabetta Borgonovi

cell. 338 9894681 - email borgonovi@vernaccia.it

Letto 2374 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Virgilio Pronzati

Virgilio Pronzati


 e-mail

Virgilio Pronzati, giornalista specializzato in enogastronomia e già docente della stessa materia in diversi Istituti Professionali di Stato...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti